Elemento Legno: I meridiani Fegato e Vescicola Bialiare

Vi raccontavamo come la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), dopo aver studiato e catalogato le caratteristiche e le funzioni dei vari meridiani, sia andata a catalogarli in 5 elementi in base alle loro caratteristiche energetiche. In particolare Fegato e Vescicola Biliare sono stati associati all’elemento Legno.

Decidiamo di iniziare da questo il nostro piccolo escursus sulle caratteristiche dei meridiani perchè alla data in cui scriviamo siamo da poco entrati nella stagione primaverile: infatti secondo la MTC l’elemento Legno è fortemente caratterizzato da un’energia dalle caratteristiche “primaverili”.
Come la stagione infatti, i meridiani di Fegato (F) e Vescicola Biliare (VB) se in buone condizioni aiutano la persona a “rinascere” dopo la stasi del freddo inverno.

Fegato si comporta come un vero Colonnello dell’esercito:

Depura il suo “corpo di guerra” dalle impurità, lo allena risvegliandolo dal freddo, lo motiva per infondergli coraggio, decide come usare le scorte dell’inverno, pianifica i prossimi interventi, ne calma la rabbia per la lunga attesa cercando di convogliare quell’energia verso le attività più corrette.

Mentre Fegato PIANIFICA, Vescicola Biliare è invece responsabile di CONCRETIZZARE le decisioni del Colonnello con un’energia vigorosa.

La persona con un buon flusso in questi meridiani sarà la massima espressione delle sue caratteristiche:
“Avrà il fegato” di uscire dall’inverno, ci vedrà lungo e saprà decidere con efficacia le proprie azioni, che porterà presto a compimento grazie ad un corpo tonico e vigoroso.
I pensieri saranno tranquilli grazie al Colonnello che tiene serrati i ranghi.
Il legno è resistente ma non si spezza sotto ai colpi di vento, e così la persona non sarà legnosa e saprà combattere contro le sfide fisiche mentali ed emozionali della vita.

Al contrario chi non sarà in salute:
si “mangerà il fegato dalla rabbia” e potrà acolonnelloddirittura mostrare coloriti verdastri in volto (diventare verdi dalla rabbia non accade solo a Hulk), avrà problemi di vista sia a livello fisico che a livello “mentale”, non riuscendo a pianificare i propri interventi e portandoli a compimento nei tempi più sbagliati.
La mancata purificazione e l’incapacità di risvegliarsi dalla stasi lo porterà ad avere un corpo non in salute, accumulerà troppi pensieri ottenendo una mente incapace di controllarsi e fisicamente potrà per esempio soffrire di dolori ai cervicali ed alla testa.
Se il legno non si flette ma si spezza perchè non in salute la persona soffrirà a livello muscolare e sarà più soggetto a strappi e stiramenti…

Queste sono solo alcune caratteristiche che andremo ad analizzare durante il secondo anno di formazione nella nostra scuola.

Intanto godetevi la primavera e cavalcate le emozioni positive di questo meridiano per farle vostre, cercate di mangiare verdura di stagione (che fatalità è fra la più disintossicante) e fate un po’ di attività fisica. Piccolissime accortezze per aumentare la vostra salute!

Buona primavera!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...